Storia dei giochi LEGO
I giochi LEGO prendono il nome dall’espressione danese “Leg Godt” tradotto in “gioca bene”.
La LEGO fu fondata da Ole Kirk Kristiansen. Nato nel 1891 a Sønder Omme, oggi divenuta frazione di Billund, che è anche la sede dell’azienda, era carpentiere di professione. Aprì la sua falegnameria nel 1916 dedicandosi inizialmente alla costruzione di mobili e arredi. Nel 1924 rischiò di perdere tutto a causa di un incendio scatenato per errore da uno dei suoi due figli. Con la tenacia e la determinazione che contraddistinguono le grandi storie, fu capace di risollevarsi e ricostruire una bottega addirittura più grande di quella andata distrutta. Nel 1929 la sua attività fu colpita duramente dalla Grande Depressione e proprio negli anni successivi si specializzò nella costruzione di giocattoli, cominciando a progettare la costruzione di prodotti più piccoli per abbassare i costi di produzione.
Così, nel 1934, nacque la LEGO e con essa i primi blocchetti sovrapponibili in legno.
La nascita dei mattoncini LEGO
La svolta avvenne nel 1947 quando Kristiansen decise di utilizzare la plastica per la produzione dei suoi giocattoli. I primi giochi LEGO vennero messe in commercio nel 1949 con il nome di LEGO Mursten (mattoncini LEGO appunto). All’inizio il nuovo prodotto, e il nuovo materiale, fu accolto con diffidenza e molti prodotti restarono invenduti.
Ole Kirk Kristiansen morì nel 1949 in tempo per vedere l’ultima evoluzione dei mattoncini nella forma che conosciamo dando il via a un successo inarrestabile e alla nascita di un vero e proprio mito per bambini, ragazzi e adulti.
I giochi LEGO diventano i più venduti al mondo
Dopo aver fatto fronte a una difficile crisi industriale nei primi anni 2000, nel 2014 i giochi LEGO superano le vendite dei colossi americani Hasbro e Mattel e l’azienda di Billund diventa il primo produttore di giocattoli al mondo.
Le principali serie di giochi LEGO
Dal 1950 a oggi, LEGO ha prodotto migliaia di set in una grande varietà di temi, dai Pirati ai Treni, dl Far West alle esplorazioni oceaniche. Tra le serie più longeve, e prodotte ancora oggi, ci sono l’immancabile LEGO City e LEGO Technic.
Sono molte inoltre le licenze acquisite dall’azienda danese per la produzione di giochi LEGO a tema. Indiana Jones, Il Signore degli Anelli, Minecraft, Batman e DC Comics. Le più apprezzate, tanto da essere oggetti di culto per i collezionisti, sono senza dubbio LEGO Marvel e LEGO Star Wars.
Per conoscere meglio l’affascinante storia dei giochi LEGO ti consigliamo la scheda su Wikipedia.
Oppure puoi sfogliare i prodotti del catalogo LEGO
Visualizzazione di 1-12 di 31 risultati